Monaco di Baviera low-cost, economica, gratuita, senza spendere troppo!

Lug 30, 2022 | Baviera on the road, Baviera storia e cultura, Monaco di Baviera

Estate!… voglia di partire, vacanza low-cost: dove andare e cosa vedere a Monaco di Baviera senza spendere troppi soldi! Volete mangiare bene e spendere poco, volete organizzare un soggiorno economico, volete organizzare un viaggetto low-cost, volete anche consigli di insider ma non sapete dove cominciare. Beh, qui siete partiti dal punto giusto! 

Monaco di Baviera: low-cost, economica, gratuita, senza spendere troppo!

Siete arrivati a Monaco di Baviera, siete in città, si parte! Ottimo. Adesso avete qualche giorno per andare alla scoperta della città, approfittando anche di tutti gli ingressi gratuiti e di tutti i consigli di chi questa città la conosce da oltre 20 anni! Qui un piccolo assaggio:

Viaggiare low-cost in città

Con soli € 9,- viaggiate con i mezzi pubblici, la metro, il tram e i treni regionali. Fino a fine agosto 2022 a Monaco (o meglio in tutta la Germania) si viaggia con soli € 9,-. Lo stato tedesco, infatti, in conseguenza della crescente inflazione ha messo a disposizione un biglietto mensile per i mesi di giugno, luglio e agosto 2022 a questo prezzo davvero stracciato. Il biglietto lo trovi alle macchinette self service in tutte le metropolitane. Approfittane!

Colazione tipica bavarese o „Frühshoppen“ un Muss al Franziskaner

La cosiddetta Weißwurstfrühstück è la colazione a base di Weißwurst, la specialità gastronomica della cucina bavarese più conosciuta.  Cucinata con carne di vitello e pancetta di maiale, il piatto viene servito bollito come spuntino di metà mattinata accompagnato da senape dolce, Brezel e birra di frumento. Con soli € 9,90 potete fare una deliziosa colazione o spuntino. A scelta c’è una birra al frumento Franziskaner Weißbier o una Helles Löwenbräu, un piatto con due Weißwurst oppure 150 gr. di Leberkäs (una specie di polpettone con carne di manzo, pancetta, cipolla, sale e maggiorana). Non può mancare ovviamente la senape di produzione propria e un Brezel caldo, appena sfornato! Ogni giorno al “Zum Franziskaner” tra le ore 10 e le ore 12. Vi ricordo che il locale si trova su una delle piazze del centro storico più belle, Max-Joseph-Platz, davanti al Teatro dell’Opera e alla Residenz! Gode il palato e gode la vista!

Mostre per il 50esimo anniversario dalle Olimpiadi 1972 alla Rathaus-Galerie & alla Biblioteca Nazionale

Fino all‘ 11 settembre 2022 è possibile visitare nella Rathaus-Galerie un’interessante mostra che documenta come si preparò la città di Monaco  per le Olimpiadi del 1972, ingresso gratuito. Ingresso dal cortile del Municipio di Marienplatz. Biblioteca nazionale / Staatsbibliothek: anche qui si trova una bellissima mostra fotografica per i 50 anni dalle Olimpiadi del 1972. Vale la pena …entrare anche solo per vedere la bellezza della biblioteca nazionale! Ingresso gratuito. Ludwigstraße 16.

Nazionalsocialismo

In una sala al piano terreno dell’ateneo Ludwig Maximilian Universität (LMU) si trova un interessante Museo che documenta la storia del gruppo della Rosa Bianca (Die Weiße Rose, 1942). Il museo vuole ricordare i giovanissimi combattenti della resistenza tedesca, tra cui Hans e Sophie Scholl. Ingresso gratuito.  Geschwister-Scholl-Platz. Centro di Documentazione sul Nazionalsocialismo: il Museo percorre tutte le fasi dell’ascesa del nazismo con particolare riguardo alla storia di Monaco di Baviera, eletta da Adolf Hitler nel 1935 “Capitale del Movimento”. Ingresso gratuito. Max-Mannheimer-Platz 1. Tutti i gironi 10-19.

Mostre gratuite o a metà prezzo

Haus der Kunst: mostre temporanee, ogni 1° giovedì del mese ingresso gratuito. Prinzregentenstraße 1. Kunsthalle der HypoKulturstiftung: mostre temporanee, ogni martedì biglietto a metà prezzo, Theatiner Straße 8. Villa Stuck: museo abitazione storica ed atelier dell’artista monacense Franz von Stuck. Opere in stile liberty classicheggianti dell’artista. Ogni 1° venerdì del mese ingresso gratuito. Prinzregentenstraße 60.

Surf sul fiume Eisbach

Uno spettacolo mozzafiato life gratuito grazie ai giovani serfisti che cavalcano l’onda del fiume Eisbach! Prinzregentenstraße, a pochi metri dopo la Haus der Kunst.

Opere a cielo aperto a ingresso gratuito

Walter de Maria: artista, scultore, illustratore e compositore americano che ha vissuto e lavorato a New York. La sua pratica è legata alla minimal art, all’arte concettuale e alla land art degli anni ‘70. Visita la “Large Red Spehre”, (martedì-dom 11-17), Türkenstraße 17. Visita il sito.

Ólafur Elíasson: artista danese di origini islandesi, è uno degli artisti attuali più pagati e richiesti a livello internazionale. Conosciutissimo per aver esposto alla Tete Modern di Londra nel 2003 la sua installazione „The Weather Project“. Visita il sito ufficiale dell’artista qui!

Sphere: Centro commerciale Fünf Höfe, Theatinerstraße 15.

Spiral: nel foyer del museo Lenbachhaus, Luisenstraße 33.

Double Helix: nella Ganghoferstraße 29.

Glass Facade: Marstallplatz 5.

Moss Wall: Gedonstraße 8, vicino al parco Englischer Garten.

Link per maggiori informazioni sulle opere dell’artista!


Musei statali bavaresi la domenica a € 1,-!

Pinacoteca Vecchia e Pinacoteca Nuova (Alte & Neue Pinakothek), Museo Brandhorst (arte successiva al 1945 tra cui opere di Cy Twombly), Museo Egizio (Staatliches Museum Ägyptischer Kunst), Collezione Schack, Pinacoteca di arte moderna (Pinakothek der Moderne), Museo Nazionale Bavarese (Bayerisches Nationalmuseum), Museo delle sculture e delle antichità classiche (Glyptothek & Antike Sammlung). Clicca qui per il sito delle Pinacoteche!


Olympia Park, il polmone verde

Qui oltre a godere della bellezza di questo polmone verde, potete visitare il memoriale, in ricordo dell’attentato durante le Olimpiadi del 1972 ed entrare nella splendida concessionaria BMW (BMW-Welt con bar, negozi… tutto ad ingresso gratuito. In estate ci sono continuamente concerti gratuiti nell’anfiteatro sul lago del parco. Metropolitana U3 da Marienplatz in direzione Moosach, fermata Olympiazentrum.

Panoramica mozzafiato e aperitivo al Rooftop Bar TU Monaco

Non lo conosce nessuno a parte gli studenti del Politecnico di Monaco, questo locale in cima all’ateneo offre una spettacolare vista sulla città dalla sua terrazza, oltre ad aperitivi abbondanti e a prezzi stracciati. Arcistraße 21, lun-dom 9-22.

Tour di Monaco economico, low-cost, senza spendere troppo!

A volte è divertente anche organizzare una vacanza low-cost, il che non significa rinunciare a musei interessanti o a locali tradizionali. Al contrario! Tutti i musei e locali offrono delle alternative più accessibili, economiche, meno care… basta conoscerle. Perciò se vuoi viaggiare senza farti spennare, contattami!

Un bel giro per la città di Monaco di Baviera, spendendo poco e sfruttando tutto quello che la città offre. Corona il tuo viaggio con una visita guidata low-cost nel capoluogo della Baviera. Incuriosito? Contattami!

prenota subito il tour in italiano!

Articoli correlati

Come muoversi a Monaco di Baviera

Come muoversi a Monaco di Baviera

Quando mi viene chiesto di descrivere in una parola Monaco di Baviera per ciò che riguarda gli spostamenti, rispondo “Facile, Monaco di Baviera è una città facile!” C’è quindi una sola buona notizia, i mezzi di trasporto pubblico a Monaco di Baviera funzionano e sono...

leggi tutto
La birreria di Hitler a Monaco di Baviera

La birreria di Hitler a Monaco di Baviera

Monaco è sicuramente una delle prime mete insieme a Berlino per chi è interessato alla capitolo più buio della storia tedesca, quello della Germania nazista. Quasi tutti collegano la città di Monaco di Baviera alla birreria famosa del Führer, la Bürgerbräukeller, dove...

leggi tutto

Il mio nome è Paola, sono nata a Firenze e vivo a Monaco di Baviera da oltre 20 anni.
Sono guida & accompagnatrice turistica (IHK) e ti accompagno a conoscere la Baviera con i miei tour.

Articoli recenti

0
Would love your thoughts, please comment.x