Tour del centro storico di Bamberga
Informazioni in breve
- Durata: 2 / 3 ore
- Punto di incontro: da concordare
- Come: a piedi
- Per chi: gruppi (max. 25), viaggiatori singoli e coppie! … e famiglie!
- Quando: tour tutto l’anno – Chiama anche il giorno stesso!
- Tour completamente in italiano
- €: contattami
Cosa vedremo:
- Duomo imperiale (Kaiserdom)
- Nuova Residenza (Neue Residenz) & Giardino delle Rose (Rosengarten)
- Vecchia Corte (Alte Hofhaltung)
- Vecchio Municipio (Altes Rathaus)
- La piccola Venezia (Klein Venedig)
- Il quartiere degli Ortolani (Gärtner-Rundweg)
- Birreria Schlenkerla


Venite a conoscere Bamberga e la sua storia e lasciatevi sorprendere dal fascino di una città patrimonio culturale dell’umanità in un’atmosfera senza pari!
Oggi Bamberga è una vivace città universitaria con un altissimo tenore di vita.
La “Roma della Franconia” con i sette colli su cui sorge invita a una passeggiata alla scoperta del Duomo imperiale (tutti i giorni 9-17), centro del potere politico e spirituale già dall’XI secolo, della Nuova Residenza (lun-dom 10-16) con la splendida Sala imperiale e della Vecchia Corte (maggio-ott: 9-17 lun. chiuso).
Nella zona più sottostante al Duomo gli edifici borghesi, le botteghe artigianali e i birrifici invitano a curiosare, sostare e rifocillarsi.
Il Vecchio Municipio (lun-dom 9-17) eretto all’inizio del XIV secolo sorge un’isoletta artificiale nel mezzo del corso del fiume Regnitz ed è l’elemento caratteristico di Bamberga!
La piccola Venezia
Bamberga, la “piccola Venezia”, perché? La Piccola Venezia o Klein Venedig è il piccolo quartiere di pescatori di Bamberga.
Le pittoresche case a traliccio risalenti al Medioevo si susseguono, come le perle di una collana, una dopo l’altra lungo la riva del fiume Regnitz, dando vita ad un’immagine suggestiva e romanticissima!
Merita senz’altro anche fare un salto nel “quartiere degli Ortolani”, le tipiche abitazioni di giardinieri e di ortolani. Il percorso circolare che passa attraverso la città dei giardini, con casette a un solo piano, piccole e strette aprono su cortili interni e su orti con verdure locali e specialità prettamente bamberghesi offerte nei mercati rionali e nella gastronomia locale.
Ed infine … la birreria Schlenkerla (tutti i giorni 10-23)! Bamberga vanta la più alta concentrazione di birrifici al mondo e la maggiore varietà di birre, tutte prodotte artigianalmente. La prima mescita di birra a Bamberga si documenta già nel 1093!
La birreria Schlenkerla è lo storico birrificio di birra affumicata, dove la birra viene spillata al vecchia maniera da barili di legno.