Sala 600 del Tribunale di Norimberga & Museo Memorium a Norimberga

Lug 27, 2025 | Baviera storia e cultura, Città della Baviera

La „sala 600“ del Tribunale di Norimberga è conosciuta in tutto il mondo per aver accolto tra il 20 novembre 1945 e il 1° ottobre 1946 il processo contro i principali gerarchi nazisti. Il Tribunale oggi, sempre in attività, apre le porte al pubblico e ti invita a salire al piano superiore, dove con alcuni materiali epositivi potrai seguire e approfondire il suo svolgimento e il contesto storico. Qui trovi tutte le risposte alle domanda più importanti per prepararti a una visita della „sala 600“. Seguimi!

Dove si trova la sala 600 del Tribunale di Norimberga?

Lontano dal centro storico. Facilmente raggiungibile con  la metropolitana U1 direzione Fürth-Hardthöhe, fermata Bärenschanze.

Qual è il giorno di chiusura del Museo Memorium?

A differenza di altri musei cittadini, è aperto il lunedì, ma chiuso il martedì.

È possibile raggiungere il Tribunale con i mezzi pubblici se sono con un gruppo?

Certamente, prendi la metropolitana, linea U1 direzione Fürth-Hardthöhe, fermata Bärenschanze.

È possibile raggiungere il Tribunale con i mezzi privati se sono con un piccolo gruppo? 

È possibile andare con mezzi privati, ma con scarse possibilità di trovare un parcheggio. Conviene utilizzare i mezzi pubblici, magari acquistando un biglietto giornaliero o familiare. Nei maggiori alberghi, oltre alle relative informazioni, è talvolta possibile ottenere degli sconti.

Come si raggiunge la Mostra permanente del Centro di Documentazione (Dokumenationszentrum)?

Si raggiunge con il bus, prendendo le linee 36, 45, 55 e 65  o il tram linee 6 e 8, tutti in direzione Kongresshalle. 

Quanto dura la visita della Sala 600 del Tribunale con gruppetti di 5 persone? 

Sala 600: circa 30 minuti, se con guida è obbligatoria la prenotazione.

Quanto dura una visita della Sala 600 del Tribunale con gruppi più grandi? 

Sala 600: circa 30-40 minuti, se con guida è obbligatoria la prenotazione.

Qual è la grandezza massima ammessa per il Tribunale per i gruppi?

Per la visita al Tribunale il numero massimo è di 20 persone a gruppo. Ovviamente i gruppi più grandi si possono fare anche con una sola guida, dividendo il gruppo, a turni. 

La visita è adatta a ragazzi …ma a partire da quale età?

Le visite sono consigliabili dai 14 anni in su.

Gli studenti hanno ingresso gratuito? 

Solo se in gruppo con la classe e insegnante o accompagnatore, gli studenti pagano € 2,00 di entrata, altrimenti € 2,50.

Si può entrare con borse ecc. o c’è un guardaroba? 

Le borse grandi non sono autorizzate, esiste un guardaroba a stipetti con chiave, inserendo una moneta da 1€, che viene restituita dal congegno, quando si riapre lo stipetto. 

Ci sono servizi igienici e bar nel museo?

Il museo è dotato di servizi igienici e di un bar. Il bar chiude la domenica tutto il giorno e gli altri giorni alle ore 16.

Si può fare una visita con una guida italiana nella Sala 600 del Tribunale e nel Museo Memorium? 

Nella Sala 600 del Tribunale con una guida esterna autorizzata. All´interno del museo Memorium sono programmate invece visite a date e orari prestabili con guide del Museo, in lingua tedesca e/o inglese, quest´ultima ogni sabato alle 14. I gruppi possono prenotare una visita con una guida, dipendente del Museo, in lingua italiana.

È possibile fare la visita anche in autonomia, vale a dire senza guida, se sì come? Ci sono audioguide? 

Una visita in autonomia in lingua italiana è possibile con le audioguide. Comunque sotto ogni tavola di esposizione si trovano le spiegazioni in lingua tedesca e inglese.

Quali sono i migliori orari d’ingresso per la Sala 600 del Tribunale per non incorrere in file lunghe? 

Normalmente, a parte nei periodi di maggiore afflusso, come durante le vacanze natalizie o pasquali, non ci sono grandi code, a meno che non si arrivi in concomitanza con grandi gruppi prenotati, che non sono prevedibili.  Normalmente però non si aspetta mai più di max 10-15 minuti.

A che ora chiude il museo Memorium?

Il museo Memorium chiude alle ore 18.

I gruppi che siano grandi o piccoli devono prenotare in anticipo l’ingresso alla Sala 600 del Tribunale? 

Mentre per i gruppi grandi è necessaria la prenotazione, per i piccoli gruppi la prenotazione è facoltativa. In entrambi i casi si può inviare una email in lingua inglese, entrando nella pagina Memoriale Norimberga, voce Kontakt (contatto), compilando il Kontaktformular (modulo di contatto, purtroppo è scritto in tedesco). 

Che cosa si consiglia di fare per organizzare un programma sul Terzo Reich a Norimberga oltre la visita alla Sala 600 del Tribunale? 

  • La Sala dei Congressi (Kongresshalle)
  • La Mostra permanente del Dokumentationszentrum

A quale tour si può unire il tour della Sala 600 del Tribunale?

Un tour che prevede anche la visita guidata all’Area Congressi Terzo Reich. Il tempo richiesto è di 3-4 ore, a seconda del percorso concordato (ad. es. limitando la visita dell´areale dei raduni alla Sala dei Congressi e al campo Zeppelin).

Si può unire al programma anche a un city tour nel centro storico di Norimberga? 

È possibile combinare la vista del centro storico di Norimberga con quella della Sala 600 del Tribunale. Compreso il trasferimento con i mezzi pubblici, di solito bastano 3 ore: 1,5 h per centro storico e 1,5 h per trasferimento con mezzi pubblici e visita del Tribunale.

Ci sono altri consigli da seguire, che non conosco? 

La puntualità è obbligatoria, per non incrociarsi con altre prenotazioni.

Prenota un tour in italiano alla Sala del Tribunale di Norimberga

Per ciascuno di questi luoghi interessanti e pieni di storia è possibile organizzare un tour in lingua italiana. Solo una guida autorizzata e preparata che conosce questi luoghi può rendere questa giornata un’esperienza unica. Se stai programmando una visita a Norimberga il modo migliore per conoscerla a fondo è visitarla con una nostra guida!

prenota subito il tour in italiano!

Articoli correlati

Gioielli dell’Alta e Bassa Baviera

Gioielli dell’Alta e Bassa Baviera

Sei amante della natura e ti piace camminare o andare in bicicletta. Vuoi conoscere la natura che domina l’Alta e la Bassa Baviera, scoprendo itinerari interessanti e le deliziose città che le stanno intorno. Qui ti propongo un itinerario nella meravigliosa natura...

leggi tutto
Cosa vedere a Norimberga in un giorno

Cosa vedere a Norimberga in un giorno

Hai un giorno a disposizione a Norimberga e non sai cosa vedere? O meglio, non sai dove cominciare, perché le cose da vedere sono davvero tante! Hai una idea, ma non conosci il percorso giusto e non vuoi perdere tempo inutile. Qui nel mio blog trovi una proposta di...

leggi tutto
Cosa vedere ad Augusta in un giorno

Cosa vedere ad Augusta in un giorno

Augusta è una città della Baviera a solo 50 chilometri dalla capoluogo bavarese, Monaco di Baviera. Quindi, se ti trovi da queste parti, vale davvero la pena visitarla! Se hai un giorno a disposizione, in questo blog ti indico gli itinerari, cosa vedere e come...

leggi tutto

Il mio nome è Paola, sono nata a Firenze e vivo a Monaco di Baviera da oltre 20 anni.
Sono guida & accompagnatrice turistica (IHK) e ti accompagno a conoscere la Baviera con i miei tour.

Articoli recenti