Cosa vedere a Norimberga in un giorno

Mag 24, 2025 | Baviera storia e cultura, Città della Baviera

Hai un giorno a disposizione a Norimberga e non sai cosa vedere? O meglio, non sai dove cominciare, perché le cose da vedere sono davvero tante! Hai una idea, ma non conosci il percorso giusto e non vuoi perdere tempo inutile. Qui nel mio blog trovi una proposta di percorso, per vedere i luoghi di interesse più importanti non impazzendo su dove, come e quando. Seguimi!

Norimberga in un solo giorno: cosa vedere

Qui elenco i luoghi di interesse e quelli più caratteristici che non devi assolutamente perdere:

Un itinerario interessante che ti darà la possibilità di alternare cultura e storia con momenti piacevoli come scorci deliziosi della città e luoghi interessanti accompagnati da preziose informazioni. Un itinerario ad hoc per non perdere tempo e vedere luoghi d’interesse ricchi di storia e cultura. Cominciamo insieme!

La Pilatushaus

Punto di partenza per questo itinerario alla scoperta di Norimberga in un giorno è quella che nel XVII fu fissato come punto di partenza per una Via Crucis ideata dallo scultore Adam Kraft. La Pilatushaus è uno squisito esempio di facciata a graticcio, per il visitatore italiano molto interessante, data la scarsa presenza di architettura di questo genere in Italia. Entrando troverai alcuni pannelli che raccontano la storia di questo edifico. Gli addetti ti forniranno un foglio plastificato con la descrizione e la spiegazione in lingua italiana. Non lasciarti sfuggire la vista sulla città dall’ultimo piano salendo le scale in legno. 

Orari di apertura: Aperto da marzo a dicembre, venerdì, sabato e domenica con orario di apertura 14-17. Ingresso gratuito, gradita l’offerta libera per sostenere il progetto di riqualificazione che l’Associaizone Altstadtfreunde Nürnberg e.V. porta avanti con molto impegno. 

Castello imperiale Kaiserburg

L’imponente complesso medievale si trova su una collina e si raggiunge percorrendo la salita usciti dalla Pilatushaus. Qui si intreccia la storia europea antica con a tratti quella italiana. Non hai bisogno di biglietto per visitare il cortile e il belvedere del complesso imperiale. Invece il biglietto è necessario per visitare il castello e un altro punto panoramico, la torre Sinwellturm, alta 41m, dalla quale puoi godere una vista splendida su tutta la città. Attenzione: la scala della torre ha 113 gradini! Pannelli informativi sono a disposizione per i visitatori. Sempre nel complesso imperiale trovi, nella graziosa casetta davanti al Sinwellturm, il cosiddetto “pozzo profondo” (Tiefer Brunnen). Anche qui viene fornita una descrizione ed una spiegazione in italiano. La visita al pozzo è senz’altro consigliata a visitatori curiosi e famiglie con bambini piccoli, infatti una guida si avvale di acqua, un vassoio con candele e coinvolgerà, in modo davvero simpatico e divertente, i presenti  …ma di più non voglio svelare! Qui il link per i biglietti!

Orario di apertura: Aperto tutti i giorni, tranne a Capodanno e Martedì Grasso, Natale (24, 25) e 31 dicembre. Dal 29 marzo al 3 ottobre con orario di apertura 9-18. Dal 4 ottobre al 28 marzo orario di apertura 10-16. Biglietto di ingresso cumulativo di € 9 comprende la visita al castello, la Sinwellturm e il Tiefer Brunnen + noleggio audioguida € 2 a persona. Biglietto solo al castello € 7. Biglietto solo alla Sinwellturm e Tiefer Brunnen € 4. Attenzione: se sei in possesso della Nürnberg Card, il biglietto è gratuito!!

La piazza Principale Hauptmarkt 

Dal castello percorrendo la Burgstraße entri nel Rathausplatz e prosegui verso Hauptmarkt, la piazza principale di Norimberga. Se vuoi visitare il mercatino di Natale più antico e famoso del mondo devi tornare a Natale …proprio qui! La piazza principale accoglie la Fontana Bella (Schöner Brunnen) e il carillon sulla maestosa chiesa gotica dedicata a Nostra Signora, Frauenkirche. Una curiosità rappresenta la cancellata della fontana nella quale si trovano due anelli, uno in ottone e uno in ferro. La loro funzione e la loro posizione… è un mistero che una guida esperta certamente ti svelerà! Se sei amante del Carillon devi trovarti qui alle ore 12. Quattro minuti di musica e balli tra una folla con il naso su per seguire i deliziosi movimenti delle eleganti statuite che decorano questo orologio meccanico. 

I ponti di Norimberga

Ma Norimberga non è solo terra…è anche acqua! La città e attraversata dal fiume Pegnitz, ponti e passaggi collegano i vari quartieri della città, creando incantevoli angoli da fotografare. Percorrendo Plobenhofstraße si incontra il Pegnitz, o meglio il Museumbrücke. Da qui si gode una bella vista sull’Ospedale dello Spirito Santo (Heilig-Geist-Spital), oggi un ristorante. Anche il Fleischbrücke vale la pena di essere percorso e attraversandolo ti troverai al Portale del Bue. Da qui ancora due passi e raggiungi una isoletta, la Trödelmarktinsel. Non perderti le numerose e pittoresche botteghe artigianali che arricchiscono questo suggestivo angolo della città. Attraversando l’isola fino all’estremo opposto raggiungi il Museo del Bratwurst, da non perdere per gli amanti della salciccia e della buona cucina! Si prosegue in questo angolo romantico e suggestivo finché non si incontra quella che nel XV e nel XIX era la casa del “boia”, la Henkerhaus! Il boia aveva all’epoca un ponte privato, l’Henkersteg, lo trovi davanti all’edificio…ne immaginerai la ragione… chi aveva voglia di trovarsi a tu per tu con questo personaggio!? Ancora avanti si arriva all’angolo più amato e conosciuto di questa meravigliosa città, il Maxbrücke con il delizioso Weinstadel, quello che una volta era il magazzino per il vino, oggi residenza studentesca. Il tuo itinerario si concluse lungo la riva sinistra del Pegnitz, sul Kettensteg, il ponte sospeso di catene in ferro più antico d’Europa! 

Casa Museo Albrecht Dürer

e…se non ne hai abbastanza ti consiglio un piccolo itinerario sulle orme del genio artistico del Cinquecento tedesco: Albrecht Dürer, pittore ed incisore. Alla scoperta dei luoghi e della casa-museo che ricordano questo grande artista. Albrecht-Dürer-Straße 39, Norimberga. Orario di apertura: dal martedì al venerdì ore 10-17, sabato e domenica ore 10-18, biglietto € 7,50, ridotto € 2,50. Clicca qui per e collegati al museo!

Tour guidato a Norimberga

È possibile visitare una città come Norimberga in un solo giorno? Sì, se ci si affida a chi la conosce davvero e parla la tua lingua: prenota il tour guidato in italiano alla scoperta di Norimberga! 

prenota subito il tour in italiano!

Articoli correlati

Gioielli dell’Alta e Bassa Baviera

Gioielli dell’Alta e Bassa Baviera

Sei amante della natura e ti piace camminare o andare in bicicletta. Vuoi conoscere la natura che domina l’Alta e la Bassa Baviera, scoprendo itinerari interessanti e le deliziose città che le stanno intorno. Qui ti propongo un itinerario nella meravigliosa natura...

leggi tutto
Cosa vedere ad Augusta in un giorno

Cosa vedere ad Augusta in un giorno

Augusta è una città della Baviera a solo 50 chilometri dalla capoluogo bavarese, Monaco di Baviera. Quindi, se ti trovi da queste parti, vale davvero la pena visitarla! Se hai un giorno a disposizione, in questo blog ti indico gli itinerari, cosa vedere e come...

leggi tutto

Il mio nome è Paola, sono nata a Firenze e vivo a Monaco di Baviera da oltre 20 anni.
Sono guida & accompagnatrice turistica (IHK) e ti accompagno a conoscere la Baviera con i miei tour.

Articoli recenti